Coppetta torta della nonna

Coppetta torta della nonna

May 24, 2023
Difficoltà:
Portata:  Dolce

Preparazione: 15 minuti. Dosi: 4 porzioni Cottura: 5 minuti

Per la crema pasticcera:
  • 560 ml di latte fresco intero
  • 150 g di zucchero
  • 8 tuorli
  • 40 g di amido di mais o amido di riso
Per la base crumble:
  • 100 g di frollini alla panna
  • 1 cucchiaio di pinoli Damiano
Per guarnire:
  • 6 cucchiaini di pinoli Damiano
  • q.b. zucchero a velo

Procedimento:
Scaldate il latte in una casseruola, meglio se antiaderente. A parte, lavorate tuorli, zucchero e amido con una frusta a mano fino a ottenere un pastello omogeneo: quando il latte sfiora il bollore, versatene due cucchiai nel pastello, mescolate bene e versate il pastello nel latte bollente. Cuocete mescolando con una frusta a mano finché la crema si addenserà.
Versatela in un contenitore per farla appena intiepidire, coperta con pellicola a contatto per evitare l’ispessimento della superficie.
Intanto mettete in un padellino tutti i pinoli previsti in ricetta e tostateli smuovendo spesso la padella, in modo da farli dorare uniformemente.
Inserite nel tritatutto i biscotti il cucchiaio di pinoli tostati e triturate grossolanamente.
Suddividete il crumble di biscotti e pinoli nelle coppette, distribuite anche la crema livellandola poi procedete ad aggiungere i pinoli e una spolverizzata di zucchero a velo, servendola così tiepida.

Il consiglio in più:
Se invece preferite servirla fredda, realizzate subito le coppette e fatele freddare in frigorifero, aggiungendo pinoli e velo al momento di portare a tavola.

Prodotti in questa ricetta:

Coppetta torta della nonna
Pinoli italiani
Pinoli italiani
Pinoli italiani
€12,99
Rating: 4.75 out of (4)
Vegan

Altre ricette