Tartufini di ricotta con finocchietto e Acajou

Tartufini di ricotta con finocchietto e Acajou

Aug 23, 2023
Difficoltà:
Portata:  Antipasto

Preparazione: 10 minuti     Dosi: 12 tartufini

Per l’impasto: 

  • 130 g di ricotta (meglio di pecora)
  • 40 g di formaggio spalmabile
  • 80 g di grana grattugiato sottile
  • 15 g di pangrattato (facoltativi)
  • 2 rametti di finocchietto (o erba cipollina o prezzemolo)
  • q.b. sale
  • q.b. pepe

Per la panatura:

  • 40 g di crema di anacardi pelati

Procedimento:

Inserite in una ciotola tutti gli ingredienti per l’impasto, compreso il finocchietto che avrete precedentemente tritato a coltello: lavorate brevemente con una forchetta o un leccapentole fino a ottenere una consistenza omogenea. Mantenete qualche minuto in frigorifero.
Intanto tritate gli anacardi in modo da ottenere una granella omogenea e non troppo sottile. Inseritela in una ciotolina non troppo grande.
Prelevate dall’impasto un quantitativo equivalente a una piccola noce ruotate tra i palmi delle mani per dare una forma tondeggiante e appoggiare su un piatto. Procedete fino a terminare l’impasto dei tartufini.
Passate un tartufo per volta sulla granella, facendo attenzione a ricoprirli interamente, e adagiate via via sul piatto di portata.
Mantenete in frigorifero fino al momento di servire.

 

Un consiglio in più:

    A seconda di quanto è umida la ricotta che utilizzate, potreste aver bisogno do addensare un po’ l’impasto: inserite un cucchiaio di pangrattato oppure altro parmigiano. In alternativa, scegliete una ricotta bella corposa o scolatela bene prima di utilizzarla.

      Prodotti in questa ricetta:

      Tartufini di ricotta con finocchietto e Acajou
      Anacardi Pelati
      Anacardi Pelati
      Anacardi Pelati
      €3,49
      Nessuna recensione Nessuna recensione
      Vegan
      ✚ Carrello

      Altre ricette